Le mostre

Quo vadis? - Irlanda - Irland
Festival delle culture e delle lingue
Festival der Kulturen und Sprachen

LA MOSTRA A BOLZANO

 

Touch me not
15.02.2025 - 15.03.2025
Bolzano, Centro Trevi-TreviLab
via Cappuccini 28/B
a cura di Nicolò Faccenda

 

Touch me not è il titolo dell’installazione ambientale nata da un periodo di ricerca sul campo trascorso da Samira Mosca in Irlanda del Nord, tra Belfast e Derry (o Londonderry) nel novembre 2024. L’intervento approfondisce il tema del trauma collettivo dallo specifico punto di vista del contesto nord-irlandese, segnato da un conflitto civile di durata pluridecennale (noto come “The Troubles”), con una particolare attenzione sulla trasmissione trans-generazionale dei suoi effetti.
Composta da una serie di ritratti a figura intera e a dimensione reale, da testimonianze orali e scritte, da un diario di viaggio e da svariati esemplari di mimosa pudica (o “touch me not”, da cui il titolo), l’installazione si completa di una sezione bibliografica che raccoglie una serie di materiali di studio e documentazione selezionati dall’artista. In mostra è inoltre presente un video in cui lo scienziato politico irlandese Seán Thomas Cummins approfondisce il contesto storico-politico delle vicende nord-irlandesi.

 

Evento d’inaugurazione
venerdì 14 febbraio ore 18:30

 

Visite guidate aperte al pubblico
mercoledì 26 febbraio ore 18:00 *
giovedì 13 marzo ore 17:30 *
durata: 1h

 

Talk con l’artista Samira Mosca
giovedì 13 marzo ore 18:30 *
durata: 1h

 

Orari di apertura mostra
da lunedì a sabato: 10:00 - 12:00 e 15:00 - 19:00
domenica: chiuso

giovedì 27 febbraio e martedì 4 marzo: chiuso

* la partecipazione agli eventi è gratuita ma è necessaria la prenotazione sulla piattaforma Eventbrite (https://quovadisfestival.eventbrite.com)

 

 

LA MOSTRA A LAIVES

 

Irlanda. Un viaggio tra paesaggio e cinema

16.02.2025 - 15.03.2025
Laives, Sala Espositiva
via Pietralba 29

 

Luke Skywalker in meditazione, draghi in volo sopra Murlough Bay, Harry Potter e Silente sulle Scogliere di Moher: l’Irlanda è nota in tutto il mondo per i suoi incredibili paesaggi che da sempre brillano sul piccolo e grande schermo, tra film iconici e nuove produzioni. Sono infatti molti i registi che hanno trovato sull’Isola di Smeraldo gli scenari perfetti per la loro narrazione. Attraverso fotografie, testi, filmati e mappe, la mostra si presenta come un viaggio alla scoperta del lato paesaggistico/naturalistico e di quello artistico/cinematografico di diverse location irlandesi.

Mostra realizzata in collaborazione con Turismo Irlandese.

 

Evento d’inaugurazione
sabato 15 febbraio ore 18:30

 

Visita guidata aperta al pubblico
giovedì 6 marzo ore 18:00 *
durata: 1h

 

Orari di apertura mostra
da martedì a giovedì: 16:00 - 19:00
venerdì e sabato: 10:00 - 12:00 e 16:00 - 19:00
domenica e lunedì: chiuso
giovedì 27 febbraio e martedì 4 marzo: chiuso

 

* partecipazione gratuita, è necessaria la prenotazione sulla piattaforma Eventbrite (https://quovadisfestival.eventbrite.com)

 

Cedocs Cooperativa Sociale Onlus a r.l.   P.iva: 01549020210 - Privacy Policy